Corsi

PRIMI PASSI – Gioco danza e psicomotricità | 3-5 anni 
Attraverso lo strumento del gioco e rispettando lo sviluppo psicofisico, il bambino viene educato alle prime nozioni della danza. In modo divertente e naturale, l’allievo impara a conoscere il proprio corpo, ad ascoltare la musica, a conoscere lo spazio proprio e altrui, interagendo con i compagni e con l’insegnante.
Il percorso prevede giochi basati sul ritmo e sul movimento, stimolando la parte creativa e fantasiosa del bambino, regolando e disciplinando così le loro capacità di espressione.

DANZA – Classica e contemporanea | bambini over 6
Il corso intende offrire agli allievi i primi strumenti tecnici ed espressivi che sono alla base della danza e movimento attraverso il corpo. Per mezzo dell’attività ludica ed espressiva l’allievo viene condotto alla conoscenza del corpo, delle capacità ritmiche e motorie, alla conoscenza dello spazio, del tempo e della forma.
È prevista una parte introduttiva relativa a: ritmo, peso nello spazio, dinamicità, mimica, gestualità, improvvisazione.  Le lezioni si strutturano attraverso una serie di esercizi dapprima semplici e poi sempre più complessi con l’obiettivo di rinforzare la muscolatura, sviluppare la coordinazione ed il senso ritmico. Grande importanza viene data alla postura e al controllo del corpo.

TEATRO – Raccontami una storia | 6-11 anni
Esplorazione dello spazio, del corpo e della relazione con l’altro. Giochi narrativi, per imparare a raccontare e costruire una storia a partire dal libro “El sombrero” di Tomi Ungerer, storia di un cappello che volava.


“Il Metodo Pilates sviluppa il corpo uniformemente, corregge la postura, ripristina la vitalità, rinvigorisce la mente ed eleva lo spirito.”

J.H.Pilates in Return To Life Through Contrology 

PILATES FIT-BARRE | adulti
Il Pilates permette di lavorare sull’allungamento, la flessibilità e la tonificazione dei muscoli, con effetti e azioni contemporanee per il mantenimento di una corretta postura e un allineamento armonioso della colonna vertebrale.
Un programma di allenamento fisico e mentale che considera il corpo e la mente come una sola unità con l’obiettivo primario di migliorare il coordinamento e di acquisire consapevolezza. All’interno delle lezioni verranno introdotti attrezzi di supporto al movimento e flessibilità. Infine nella seconda parte del corso si prevedono lezioni di pilates alla “sbarra” al fine di migliorare la flessibilità, la forza del centro, l’equilibrio, la postura, la propriocezione (senso dell’orientamento del proprio corpo nello spazio).

YOGA e ARTI MARZIALI | giovani e adulti
Il corso prevede l’approfondimento dei passi dello Yoga classico in ogni suo aspetto e l’inserimento di pratiche derivanti dalle arti marziali che possano aiutare attraverso la meditazione ad andare oltre lo spazio di pratica del corpo. 

GINNASTICA DOLCE | adulti
Lo svolgimento dell’attività intreccierá didattica, emozioni e socialità attraverso la ginnastica respiratoria e la mobilità articolare. L’accompagnamento musicale mirato (presente prima, durante e dopo ogni sessione), cercherà di rendere più coinvolgente, accessibile e inclusiva ogni genere di attività proposta, (anche con l’ausilio di oggetti comuni e facilmente reperibili).

MOVart – PERCORSO DI RICERCA E CREAZIONE ARTISTICA INTERDISCIPLINARE | giovani e adulti
Il progetto si articola a partire dalla relazione di scambio tra le arti performative e visive quali danza, teatro, musica, pittura e scultura diffondendo nella pratica artistica la conoscenza e la creazione multi-trasversale.
Attraverso questo percorso si intende promuovere la ricerca artistica, concepita come un’esperienza aperta e condivisa frutto della relazione tra le diverse arti. 
Il laboratorio si articolerà in diverse fasi di studio e creazione verso l’espressione di un linguaggio comune.
Il percorso è rivolto a giovani e adulti interessati a mettersi in gioco nella pratica e ricerca artistica collettiva. 

Il programma di attività entra a far parte dei progetti di rete e comunità “MuoverSì” all’interno di SportSociale2022, e “La comunità come rete di famiglie solidali”, grazie al contributo del Q.re San Donato-San Vitale e grazie alla collaborazione delle Case di Quartiere Graf San Donato e Scipione Dal Ferro.

Sei interessato?
CONTATTACI

*L’utente accetta di ricevere comunicazioni via e-mail da parte nostra inviando questo modulo e comprende che le sue informazioni di contatto saranno conservate presso di noi.