Embody Art nasce come spazio di ricerca artistica multi trasversale a partire dallo studio e ricerca del CORPO IN MOVIMENTO

INCORPORARE
INTERGRARE
INCARNARE

Attraverso l’unione della danza e delle arti visive prende forma Embody Art nel suo significato di “incorporare-integrare-incarnare” nel linguaggio universale del corpo. 

Sono i nostri corpi ad essere strumento e oggetto della ricerca, le nostre scelte e i movimenti a determinare il contenuto e l’ambiente l’elemento di interconnessione nel processo di sperimentazione artistica. 

STRUMENTI

La ricerca si muove a partire dal corpo, come strumento di indagine universale in relazione all’ambiente che abitiamo quotidianamente e allo spazio che attraversiamo e raccontiamo. 

Lo studio avviene attraverso l’integrazione delle informazioni legate alla danza contemporanea e alla conoscenza del corpo, tramite la quale osserviamo la complessità con cui si muove e agisce. Le arti visive diventano la lente con la quale narrare l’interazione tra corpo, movimento e ambiente vissuto. 

I CONDUTTORI

Rossana

Danza contemporanea e
ricerca del corpo

Caterina e Alessandra

Comunicazione visiva
foto e video

Alicia

Pittura e
illustrazione

EMBODY CREA

Produzione e creazione performative


RESIDENZA ARTISTICA | VIAGGIO : UN IMMAGINARIO DEL PAESAGGIO
Performance dal vivo, mostra e installazione visiva

All’interno del progetto Embody la residenza vuole essere uno spazio di sperimentazione, confronto ed evoluzione, arrivando a quello che sarà l’esito finale condiviso alternando momenti di apertura con altri artisti a momenti di ricerca individuale. 
La Calabria e i suoi borghi diventano il nuovo contesto naturale dove continuare la ricerca, in particolar modo l’area del borgo di Antonimina. La scelta di tale ambiente rispetto a quello cittadino, dove nasce originariamente il progetto, è essa stessa parte del processo artistico-culturale di Embody. 

Ogni passo costituisce una o più direzioni. Ma, ogni passo costituisce una decisione? Il passo segue la traiettoria e paesaggio.
Lo sguardo prende forma e consistenza.  Il viaggio inizia”.

FIGLIE DI MNEMOSINE – Performance d’improvvisazione tra arti visive e performative 

L’improvvisazione proposta si ispira alla figura mitologica della musa. Le muse sono in origine divine cantatrici, detentrici del sapere passato e presente, ispiratrici d’arte, che appaiono nelle raffigurazioni del V secolo dipinte di rosso. Ad ognuna delle 9 muse è associata un’arte, ed è proprio dall’integrazione tra le diverse arti, ovvero danza, pittura e teatro che nasce questa prima ricerca performativa.

Performers: Rossana Mina e Viviana Venga
Pittura: Alicia Donate
Musica: Fabio Cristalli

“IDENTITÀ” 2022 – Performance d’improvvisazione tra arti visive e performative

Danza, pittura, scultura, tre espressioni d’arte che insieme vanno a formare la rappresentazione di quello che è il nascere di una nuova identità. Un’entità che dopo aver preso forma un po’ alla volta attraverso la scultura, proietta i propri sogni sulla tela. E sono sogni formati da mille colori perché sogniamo e ci aspettiamo sempre che qualcosa di bello accada.
La colonna sonora della vita intanto ci accompagnerà nella nostra realtà, che a volte ci farà solo intravedere quella tela, altre volte ce la farà vivere. 

Danza: Rossana Mina
Pittura: Alicia Donate
Scultura: Davide Mina
Musica: Pietro Vicentini

VOS ENFANTES – Performance di teatro-danza 

La performance “Vos Enfantes” nasce dal lavoro performativo attraverso l’opera scultorea dell’artista Davide Mina, “La pietà”: giudichiamo, condanniamo, abbiamo la soluzione. Un malessere, un triste epilogo, hanno sempre una motivazione non dettata dalla volontà personale. 

A questo punto, senza tanti moralismi, faremmo meglio a ritrovare dentro noi quel sentimento chiamato Pietà”.

Performers: Rossana Mina e Sharon Iozzi

PROGRAMMA


EMBODY PRATICA | PRATICA E RICERCA DEL CORPO ATTRAVERSO LA DANZA

Training continuo mattutino presso Casa di Q.re Graf – Piazza Spadolini, 3.
Ogni mercoledì dalle 10 alle 12.30

La ricerca si muove a partire dal corpo, come strumento di indagine universale in relazione all’ambiente che abitiamo quotidianamente e allo spazio che attraversiamo. 
Lo studio del corpo avviene attraverso l’integrazione di strumenti e informazioni legati alla danza contemporanea e alla conoscenza del corpo tramite la quale osserviamo la complessità con cui il corpo si muove, agisce, in una dimensione spaziale e culturale in continua trasformazione.

Il training è rivolto a danzatori, performer e chiunque interessato alla pratica attraverso il corpo.

EMBODY SPERIMENTA

MovArt – danza contemporanea e arti visive 

Ogni lunedì presso Casa di Q.re Graf dalle ore 18.30

Percorso di studio e ricerca a partire dal corpo in movimento in relazione allo scambio con le arti visive, attraverso la pratica con 3 lenti di osservazione: danza, pittura e foto/video. 
Programma di ricerca e creazione attraverso strumenti legati alla danza contemporanea e alle arti visive. 

MovArt intende promuovere la ricerca e creazione artistica, concepita come un’esperienza aperta e condivisa frutto delle relazioni di scambio tra strumenti legati alla danza contemporanea e arti visive.
Il laboratorio si articolerà in diverse fasi di studio e ricerca individuale e collettiva verso la sperimentazione creativa di un linguaggio comune.

Il percorso è rivolto a giovani e adulti interessati a mettersi in gioco nella pratica e ricerca artistica collettiva.

Sei interessato?
CONTATTACI

*L’utente, inviando questo modulo, accetta di ricevere comunicazioni via e-mail ed è consapevole che le informazioni di contatto saranno conservate da Tugende Asd.